Borghi e gastronomia
MERAVIGLIOSA TUSCIA borghi e laghi tra Lazio, Umbria e Toscana
dal 2 al 4 ottobre 2020
La Tuscia è un territorio piuttosto vasto che comprende parte del Lazio, della Toscana e dell’Umbria. Vanta una meravigliosa e infinita storia, lunga millenni, della quale puoi scoprire ancora oggi le testimonianze visitando le zone archeologiche e le necropoli antiche, con una miriade di borghi incantevoli, ville, palazzi e meravigliosi giardini.
Viterbo, la città dei Papi, per oltre 20 anni fu sede pontificia e da qui deriva il suo soprannome di antica città dei Papi… ti sembrerà di passeggiare nel paese delle fiabe.
Lago di Bolsena, circondato da affascinanti borghi quali Marta, Capodimonte, Montefiascone e Bolsena naturalmente.
Civita di Bagnoregio, il paese che muore, 10 anime in tutto, è assolutamente uno dei luoghi più visitati della Tuscia e uno dei suoi borghi più belli d’Italia.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO – VENERDI’ 02 OTTOBRE 2020 VITORCHIANO – VITERBO
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e partenza per Padova, Bologna, Firenze. Arrivo in tarda mattinata a VITORCHIANO e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita del piccolo centro storico. Al termine proseguimento per VITERBO e visita del centro. In particolare ammireremo San Pellegrino, il quartiere medievale più caratteristico e conservato d’Italia, un vero gioiello di contrada duecentesca, e i suggestivi vicoli fino ad arrivare al Palazzo dei Papi; eretto in stile gotico medievale e che fu per un secolo residenza Pontificia. In serata sistemazione in hotel a MONTEFIASCONE per la cena e il pernottamento.
2° GIORNO – SABATO 03 OTTOBRE 2020 LAGO DI BOLSENA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per Capodimonte, paesino arroccato sulle sponde del LAGO DI BOLSENA, da dove inizierà l’escursione guidata in battello. Un tour panoramico con cenni storici e curiosità sui paesi che si affacciano sul lago, sull’Isola Bisentina e sull’isola Martana. Visita guidata del paesino di pescatori di Marta, borgo medievale adagiato su un colle, con le sue case in tufo, le scalinate e gli stretti vicoli. Passeggiata sulla battigia dove sono adagiate le tipiche barche dei pescatori di lago e le reti stese al sole. Visita guidata in cantina e pranzo guidato da sommelier. Nel pomeriggio visita di Bolsena, un caratteristico paese che si affaccia sul lago, le cui origini risalgono al III sec. a.C.. Visita guidata alla scoperta delle suggestive Catacombe nella Basilica di Santa Cristina risalenti al IV sec d.C.; un intreccio di corridoi scavati nella roccia che si snodano nel cuore della montagna.
3° GIORNO – DOMENICA 04 OTTOBRE 2020 CIVITA DI BAGNOREGIO
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per CIVITA DI BAGNOREGIO e visita guidata di questo suggestivo borgo che per secoli è stato chiamato dai poeti “La città che muore” per via dei lenti franamenti delle pareti di tufo del “cucuzzolo” sul quale poggia. La cittadina, oggi immersa nella favolosa cornice dei calanchi, custodisce gelosamente, come uno scrigno, culture, tradizioni secolari e magici scorci di un antico panorama. Pranzo in un tipico agriturismo. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo entro le 21,00.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 340,00
Supplemento camera singola € 60
La quota comprende:
viaggio in pullman gran turismo
sistemazione in 3 stelle superiore in camere doppie con servizi
tutti i pasti come da programma, bevande incluse
il battello sul lago di Bolsena
visita e degustazioni come da programma
gli ingressi (Catacombe di S. Cristina / Civita di Bagnoregio)
auricolari per tutto il tour
assicurazione medico bagaglio
nostro accompagnatore
La quota non comprende:
le mance e gli extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”