Palermo – Cefalù – Piazza Armerina – Catania – Etna – Taormina – Siracusa – Noto – Ragusa – Agrigento – Selinunte – Erice
Percorrere la storia e il succedersi di civiltà e culture che l’hanno permeata, dai templi greci ai teatri greco-romani sospesi sul mare, con tratti arabi marcati, tocchi di Spagna e rigore normanno in un patrimonio artistico senza pari.
NB
Questo programma prevede hotel 4 stelle centrali, nelle varie località, dove nei dintorni c’è la possibilità di scegliere svariate opzioni gastronomiche, e permettere quindi di personalizzare al massimo la propria vacanza in Sicilia.
Programma di viaggio
1° GIORNO – VENERDI’ 16 OTTOBRE 2020 VERONA – PALERMO
Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e trasferimento per l’aeroporto di VERONA. Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per PALERMO. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città e in particolare la splendida Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la celebre Cappella Palatina e il complesso monastico di Monreale. In serata rientro in hotel per il pernottamento. Cena libera.
2° GIORNO – SABATO 17 OTTOBRE 2020 CEFALU’ – PIAZZA ARMERINA – CATANIA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città di CEFALU’, pittoresca cittadina marinara che custodisce una delle più belle chiese d’epoca normanna. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per PIAZZA ARMERINA e visita della Villa romana del Casale con i suoi quaranta ambienti pavimentati a mosaico. In serata arrivo a CATANIA e sistemazione in hotel per il pernottamento. Cena libera.
3° GIORNO – DOMENICA 18 OTTOBRE 2020 CATANIA – RIVIERA DEI CICLOPI
Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino visita di CATANIA con lo splendido centro storico, la Piazza del Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea e la barocca via dei Crociferi, il teatro romano e l’odeon. Proseguimento per i caratteristici borghi marinari della RIVIERA DEI CICLOPI, con l’imponente castello normanno di Acicastello ed i celebri faraglioni di Acitrezza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione per lo shopping. Cena libera.
4° GIORNO – LUNEDI’ 19 OTTOBRE 2020 ETNA – TAORMINA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Al mattino partenza per un’emozionante escursione sull’ETNA ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni fino a quota 1.900 mt. Si potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri e le lave del 2001. Pranzo in ristorante a base di specialità tipiche. Nel pomeriggio degustazione del celebre “miele dell’Etna” e visita di TAORMINA, la “perla dello Jonio”, meta di turisti provenienti da tutto il mondo. Tempo libero per una passeggiata panoramica. Cena libera.
5° GIORNO – MARTEDI’ 20 OTTOBRE 2020 SIRACUSA – NOTO – RAGUSA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita di SIRACUSA, città che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma, e in particolare il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio e l’isola di Ortigia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di NOTO, piccolo gioiello barocco arroccato su un altopiano, e in particolare la Cattedrale, il Palazzo Vescovile e la Chiesa di San Domenico. Degustazione di prodotti tipici e della celebre cioccolata modicana. In serata arrivo a RAGUSA e sistemazione in hotel per il pernottamento. Cena libera.
6° GIORNO – MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE 2020 RAGUSA – AGRIGENTO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita dell’antica Ibla, centro storico di RAGUSA ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori della cittadina barocca visiteremo il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di S. Giorgio, il palazzo Zacco, i Giardini Iblei. Pranzo in agriturismo a base di specialità tipiche. Nel pomeriggio breve sosta alla casa del Commissario Montalbano e proseguimento per AGRIGENTO e visita della mitica Valle dei Templi dove potremmo ammirare i resti dei maestosi Templi in serata sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
7° GIORNO – GIOVEDI’ 22 OTTOBRE 2020 SELINUNTE – ERICE
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per SELINUNTE e visita del Parco archeologico, il più grande del Mediterraneo. L’immensa area comprende l’acropoli, direttamente sul mare, i resti della città e la collina orientale con templi fra i più grandiosi dell’antichità. Proseguimento lungo il percorso della “via del sale”, dove si potrà ammirare l’incredibile paesaggio delle abbaglianti saline. Pranzo in ristorante a base di specialità tipiche trapanesi. Nel pomeriggio, visita dell’affascinante cittadina medievale di ERICE dove ammireremo i resti del Castello di Venere ed una spettacolare vista sulle saline di Trapani. Degustazione a base di tradizionali dolci ericini. In serata arrivo a PALERMO e sistemazione in hotel per il pernottamento. Cena libera.
8° GIORNO – VENERDI’ 23 OTTOBRE 2020 PALERMO – VENEZIA
Prima colazione in hotel. Al mattino tempo a disposizione per la visita libera ai mercati rionali di PALERMO e per assaporare l’atmosfera da casbah della città. Pranzo libero con possibilità di assaggiare i tipici street food palermitani. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro. Arrivo e proseguimento per le località di origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 1.140,00
Iscrizione con acconto € 300
La quota comprende:
i trasferimenti da e per gli aeroporti
volo aereo in classe economica
tasse aeroportuali e adeguamento carburante alla data del 26/08/2020
sistemazione in hotel 4 stelle CENTRALI in camere doppie con servizi
i pasti come da programma, bevande incluse ( 5 pranzi in ristorante + 1 cena in hotel )
autista/guida per tutto il tour
assicurazione medico-bagaglio – annullamento ( per motivi medici documentati)
La quota non comprende:
i pasti liberi
auricolari obbligatori (7,00 euro per persona da pagare in loco)
le camere singole (su richiesta)
le tasse di soggiorno
gli ingressi (circa 40,00 euro)
mance ed extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
POSSIBILITA’ DI 7 CENE a partire da € 200 per persona